Menu principale:
venerdì 24/10/2008 La Casa di Cura Policlinico S. Marco organizza, con il Patrocinio dell'Ordine dei Medici di Venezia - del Collegio Ipasvi Venezia - della Lega Italiana per la lotta contro i Tumori Venezia - il Corso di Formazione "La Globalità del Paziente nelle Cure Palliative" che si svolgerà nei giorni 17 e 18 novembre 2008 presso la sala corsi di Via Zanotto 6/B a Mestre. Il corso nasce dalla necessità di creare un momento di riflessione e condivisione delle esperienze e problematiche cliniche che gli operatori vivono quotidianamente al fine di ricercare e definire alcuni strumenti comuni finalizzati al prendersi cura globale e individualizzato della persona morente e della famiglia. In tale contesto relazionerò sul concetto di desistenza terapeutica. 1
venerdì 24/10/2008 Allego l'articolo comparso sul Corriere della Sera riguardo all'intervento che Papa Ratzinger ha fatto chiedendo ai medici di non abbandonare i malati inguaribili. Mi sembra molto interessante nel contesto dell'etica dell'accompagnamento. 1
sabato 25/10/2008 Invio due articoli comparsi sull'Avvenire riguardanti il discorso che ha fatto il Pontefice sulla necessità che il medico non abbandoni il malato terminale. 1 2
domenica 26/10/2008 Invio il comunicato stampa che il CNB ha emesso riguardo il Rifiuto e rinuncia consapevole al trattamento sanitario nella relazione paziente-medico. 1
lunedì 27/10/2008 Mi giunge e prontamente giro alla vostra attenzione questo depliant del Convegno della Pastorale della Salute riguardante gli infortuni mortali sul lavoro. Colgo l'occasione per dire che l'AIDeF sta collaborando ad un progetto di ampio respiro che la vede coinvolta insieme al Salone d'Impresa e all'ALEA (Associazione laureati in economia aziendale) al fine di acquisire dati sull'impatto che hanno le problematiche di fine vita nelle aziende italiane. Per ogni eventuale informazione vi rimando al sito www.desistenzaterapeutica.it sezione progetti. 1 2 3
mercoledì 29/10/2008 Al Parlamento si sta tentando di costruire una legge sul testamento biologico per cui invio alcuni contributi al riguardo. 1
mercoledì 29/10/2008 Al Senato si è aperta in questi giorni la discussione su diversi disegni di legge sul testamento biologico. Si propone un estratto della relazione al ddl del sen. Ignazio Marino che ricordiamo essere stato illustre relatore al Primo Simposio Nazionale sulle problematiche di fine vita tenutosi a Mestre nel maggio scorso. 1